Sisma Bonus: le detrazioni fiscali per gli interventi antisismici

- Version
- Scarica 0
- Dimensioni file 3.07 MB
- File Count 1
- Data di Pubblicazione 08/04/2020
- Ultimo aggiornamento 08/04/2020
Sisma Bonus: le detrazioni fiscali per gli interventi antisismici
Nell’ambito dei lavori di recupero del patrimonio edilizio rientrano tra le spese detraibili anche quelle sostenute per realizzare interventi antisismici, con particolare riguardo all’esecuzione delle opere per la messa in sicurezza statica degli edifici. L’articolo 16-bis, comma 1, lettera i) del Tuir (Testo unico delle imposte sui redditi) prevede per questi interventi una detrazione del 36%, da ripartire in 10 quote annuali, su un importo massimo di spesa di 48.000 euro. Fino al 31 dicembre 2019, salvo che non intervenga una nuova proroga, questa percentuale è stata elevata al 50% e la
spesa massima a 96.000 euro.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!